Brasatura di alluminio
Brasatura di al+al, con altri metalli: rame - ottone - inox
DENOMINAZIONE: AURALL TOP TEC AL CU 40 (flux neutro)
Lega ternaria animata di disossidante speciale neutro che consente la brasatura tra alluminio-alluminio e altri metalli come rame, ottone, inox.
Lega esente da cadmio, piombo, antimonio. Ha un impiego assai facile grazie al suo basso punto di legamento unito alla massima fluidità.
FONTI DI CALORE: fiamma ossi-gas, forno, induzione. Il deposito ha una tenuta stagna ed elevata resistenza alla corrosione.
TECNICA D'IMPIEGO: appoggiare la punta della bacchetta sulla superficie, fondere una goccia, indi
muovere rapidamente la fiamma sul giunto per far scorrere e penetrare il metallo d'apporto evitando di surriscaldare.
L'eliminazione dei residui di disossidante (disossidante neutro e non corrosivo) da effettuarsi dopo saldatura, si otterrà impiegando acqua possibilmente calda oppure con alcool.
APPLICAZIONI PRINCIPALI: lega impiegata nella brasatura di giunti eterogenei, come alluminio-rame, alluminio-ottone, alluminio-inox, nell'industria automobilistica, nella refrigerazione in genere, lavori di carrozzeria, ecc.
DATI TECNICI:
- temperatura di legamento 440-180°C
- allungamento (L=5d): 15%
- resistenza trazione: 100-130 N/mm2
CONFEZIONE E DIAMETRI:
- gr.100 Ø 1,5-2-3x500mm
- gr. 250 Ø 1,5-2mm filo bobinato
- gr. 1000
Richiedete informazioni sulla brasatura di alluminio con una mail